La ricerca è stata effettuata con il vecchio modello di Phimostop, che è stato da poco migliorato per ergonomicità e componenti (da 13 tuboidi a 22).
Phimostop nasce con l’intento di offrire un’alternativa alla circoncisione per quegli uomini che non desiderano sottoporsi a intervento chirurgico e all’asportazione del prepuzio. Il dispositivo medico agisce in modo meccanico e per utilizzarlo è necessaria un minimo di capacità manuale e un po’ di pazienza.
Le fimosi SERRATE o CONGENITE richiederanno maggior tempo per la guarigione, quelle NON SERRATE o ACQUISITE potranno guarire più velocemente.
In caso di fimosi causata da DIABETE il dispositivo aiuterà ad aumentare l’apertura del prepuzio ma, vista la persistenza della causa (diabete), la fimosi potrebbe ripresentarsi nel tempo. In questo caso è necessario reinserire i tuboidi adeguati fino al raggiungimento di una nuova apertura del prepuzio adeguata.
In caso di LICHEN SCLEROSUS l’efficacia di Phimostop è ridotta in quanto la pelle del prepuzio ha meno elasticità e risponde in modo ridotto allo stimolo.